
FORMAZIONE
In uno dei momenti più critici dell’attività del profeta, quando ormai la speranza di ritrovare fede e sicurezza a Gerusalemme sembrava perduta a causa del re di Babilonia che premeva alle porte della città, Dio chiama Geremia a vedere in modo nuovo le cose che gli stanno attorno. Alla domanda divina:«Cosa vedi Geremia?» il profeta rispose:«Vedo un ramo di mandorlo». Mandorlo in ebraico si dice shaqued, che significa il vigilante. Così Dio, risponde giocando sull’ambivalenza della parola: «Hai detto bene: io, infatti, vigilo (shoqued) sulla mia Parola per realizzarla». Dio chiede a Geremia di non fidarsi delle apparenze e di arrendersi a Babilonia per avere salva la vita. Una scelta controcorrente che il popolo non sarà in grado di fare. Il mandorlo compare nella Scrittura come simbolo di novità e di vita a dispetto di un panorama invernale, segnato dalla morte.
Ecco che la Diocesi ha voluto offrire a tutto il Popolo di Dio, sacerdoti compresi, questa occasione per “vedere” il nostro ramo di mandorlo, quella novità che può manifestarsi oltre le apparenze a condizione di trovarci vigilanti e non fagocitati dalle emergenze che via via costellano la nostra vita.
E’ una occasione da sfruttare. Ciascuno può collegarsi alla diretta You Tube direttamente dal portale della Diocesi ambrosiana (www.chiesadimilano.it) e sarà agevolmente condotto alla diretta che inizia alle ore 20,30 circa e ha termine intorno alle 21,30.
I relatori e i contenuti li trovate qui di seguito. Buon ascolto e buona “visione profetica”.
22 GENNAIO 2021 – Introduzione – Comunità, Vangelo e sfida-pandemia. Milano “Chiesa dalle genti”? (mons. Luca Bressan)
26 GENNAIO 2021 – L’Eucaristia – Liturgia, preghiera, “popolo di Dio”: Messa in streaming e poi? (don Pierpaolo Caspani)
29 GENNAIO 2021 – La preghiera – “Chiunque chiede riceve”: qual è l’efficacia della preghiera di intercessione? (don F. Manzi)
4 FEBBRAIO 2021 – L’annuncio – I nodi della rete di Pietro: Il web, kairos per offrire il Vangelo? (don Ugo Lorenzi)
11 FEBBRAIO 2021 – Le relazioni – “Infettiva-Mente”: i nostri modi di pensare e di sentire sono contagiosi? (don Stefano Guarinelli)
16 FEBBRAIO 2021 – La carità – “… l’avete fatto a me”: cosa succede incontrando i poveri? (Silvia Landra)
19 FEBBRAIO 2021 – La testimonianza – La Chiesa in uscita: …e se la Chiesa fosse già fuori? (don Roberto Repole)
Pubblicato il 20 Gennaio 2021